Added
Linea Caldara 2nd Life
B06F
Sostenibilità, Economia Circolare, Personalizzazione
Automotive, Elettrico, Elettronico, Elettrodomestici, Casalinghi, Giardinaggio, Agricoltura, Edilizia, Stampaggio, Estrusione, Cosmetica, Moda, Accessori
Nel 2020 Caldara Plast ha reso concreta la sua mission introducendo sul mercato la sua linea di prodotti brandizzati “Caldara 2ndlife” riconoscibili dal seguente marchio.
Il marchio nasce dalla necessità di far scoprire a tutti i clienti i nostri prodotti certificati:
- PSV da Scarto Industriale;
- PSV da Raccolta Differenziata (post consumo);
- MIXECO;
- GRS.
Certificazione PSV
Caldara Plast ha ottenuto la certificazione Plastica Seconda Vita, rilasciata dall’Istituto per la Promozione delle Plastiche da Riciclo IPPR. Tale certificazione per noi di Caldara è molto importante in quanto introduce il concetto di “qualità” e “rintracciabilità” per i materiali di riciclo. L’esigenza nasce per rendere maggiormente visibili e più semplicemente identificabili i beni realizzati con materie plastiche da riciclo destinati ai vari mercati.
Caratteristiche cardine del marchio sono:
• Sistema di certificazione ambientale di prodotto dedicata ai materiali ed ai manufatti ottenuti dalla valorizzazione dei rifiuti plastici;
• È il primo marchio italiano ed europeo dedicato alla plastica riciclata;
• Introduce il concetto di “qualità” nelle plastiche di riciclo;
• Introduce il concetto di “rintracciabilità” dei materiali riciclati;
• Fa riferimento alle percentuali di riciclato riportate nella circolare 4 agosto 2004, attuativa del DM 203/2003 sul Green Public Procurement, e alla norma UNI EN ISO 14021.
Certificazione GRS
GRS (Global Recycle Standard) è un marchio promosso da Textile Exchange, una tra le più importanti e autorevoli società no-profit che promuove a livello globale lo sviluppo responsabile e sostenibile nel settore tessile. Questo standard permette di riconoscere l’importanza fondamentale del riciclo per il raggiungimento di un modello produttivo sostenibile. Inoltre, tra i suoi obbiettivi vi sono anche quelli di garantire la completa tracciabilità nella filiera produttiva, la riduzione del consumo di risorse (materie prime, energia e acqua) e di aumentare la qualità dei prodotti riciclati.
GRS prevede l’ottenimento di una dichiarazione ambientale verificata da parte terza che attesta:
- Il contenuto di materiali riciclati utilizzati nell’intera filiera di produzione (sia intermedi che finiti);
- Il rispetto di criteri ambientali e sociali in tutte le fasi della filiera produttiva;
- I materiali che possono essere certificati GRS sono tutti i prodotti che siano composti da almeno il 20% di materiale da riciclo (pre-consumo e post-consumo).