Le microporosità possono compromettere le proprietà meccaniche e fisiche del materiale, come la resistenza alla trazione, la durezza e la tenuta stagna. Le microporosità si verificano principalmente a causa di gas intrappolati, contrazione del materiale durante il raffreddamento o impurità presenti nella lega.
Nel settore dell'industria dei metalli, la presenza di microporosità può ridurre la qualità dei componenti e, in alcuni casi, portare a guasti prematuri. Per contrastare questo problema, vengono utilizzate tecniche come l'impregnazione dei metalli con resine, che riempiono i pori e migliorano la resistenza complessiva del materiale.
Il nuovo macchinario per l’impregnazione dei metalli di Cofra è stato progettato proprio per affrontare queste problematiche. Grazie alla sua tecnologia avanzata, è in grado di penetrare in modo efficace nei micropori dei materiali, garantendo una sigillatura perfetta e migliorando la durabilità dei metalli trattati. Questo processo non solo aumenta la resistenza meccanica, ma previene anche eventuali danni causati dalla corrosione, rendendo i componenti più affidabili e performanti nel lungo periodo.