Added MECSPE | Senaf

Carica la tua immagine di profilo - Foto quadrata 320x320
Si prega di caricare un'immagine di formato (PNG, JPG) con una dimensione massima di 2mb.

CENTRO SOFTWARE SPA

FABBRICA DIGITALE

Trovaci a MECSPE 2025

Padiglione
21
Stand
B29

SAM ERP2, ERP intelligente che gestisce tutti i processi aziendali

Padiglione 21 | Stand B29

SAM ERP2, ERP intelligente che gestisce tutti i processi aziendali
Livello di innovazione:
Vantaggi del prodotto:

SAM ERP2 consente miglioramenti significativi in termini di efficienza operativa, con un aumento della produttività fino al 20% e una riduzione degli errori nei processi critici pari al 30%. Inoltre, la digitalizzazione dei processi aziendali permette di ottimizzare la gestione della supply chain e la tracciabilità dei prodotti, portando a una riduzione dei tempi di consegna del 20%.

Settori di applicazione:

Lavorazioni meccaniche, meccanica di precisione, elettromeccanica, automotive, elettrico ed elettronico, automazione industriale e robotica, alimentare, aereospace, lavorazioni gomma e plastica, chimico e cosmetico-farmaceutico.

SAM ERP2 è l' 𝗘𝗥𝗣 𝗶𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘁𝗲 𝗶𝗻𝗱𝗶𝘀𝗽𝗲𝗻𝘀𝗮𝗯𝗶𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗲𝘀𝘀𝗲𝗿𝗲 𝗰𝗼𝗺𝗽𝗲𝘁𝗶𝘁𝗶𝘃𝗶 sui mercati.
L’ERP di Centro Software, oltre a gestire in modo ottimale tutti i processi produttivi, logistici, commerciali, finanziari e amministrativi, e a dialogare con macchine e impianti per Industry 4.0 e Transizione 5.0, consente di affiancare all'esperienza e all’intelligenza umana anche quella
artificiale e dei robot software.

𝗜 𝟭𝟬 𝗺𝗼𝘁𝗶𝘃𝗶 𝗽𝗲𝗿 𝘀𝗰𝗲𝗴𝗹𝗶𝗲𝗿𝗲 𝗦𝗔𝗠 𝗘𝗥𝗣𝟮
1. controllare, snellire e rendere consistenti i processi aziendali
2. utilizzare tutti i nuovi canali di vendita
3. incrementare le attività commerciali
4. velocizzare la catena di fornitura
5. ottimizzare la logistica e la movimentazione merci
6. limitare l’immobilizzo di denaro nei processi produttivi
7. migliorare i servizi e l’immagine aziendale
8. sviluppare il business del post-vendita
9. analizzare i dati e distribuirli agli utenti di frontiera
10. dialogare con il resto del mondo

𝗜𝗻𝗱𝘂𝘀𝘁𝗿𝘆 𝟰.𝟬 𝗲 𝗧𝗿𝗮𝗻𝘀𝗶𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝟱.𝟬, 𝗜𝗻𝘁𝗲𝗹𝗹𝗶𝗴𝗲𝗻𝘇𝗮 𝗔𝗿𝘁𝗶𝗳𝗶𝗰𝗶𝗮𝗹𝗲
Ai 10 punti di forza si aggiungono oggi i moduli per Industria 4.0 e per la Transizione 5.0, che consentono all’ERP di interconnettersi ai sistemi produttivi (macchine e impianti) per dialogare in tempo reale tramite sensori e dispositivi wireless, monitorando sia i processi produttivi che i relativi consumi energetici.
Grazie a queste interconnessioni è possibile adottare strumenti di intelligenza artificiale che ri-organizzano i modelli di produzione per ottenere sia la massima produttività che il massimo risparmio energetico.