Added MECSPE | Senaf

Carica la tua immagine di profilo - Foto quadrata 320x320
Si prega di caricare un'immagine di formato (PNG, JPG) con una dimensione massima di 2mb.

FAR SRL

AUTOMAZIONE E ROBOTICA

Trovaci a MECSPE 2025

Padiglione
30
Stand
F88

FASTENING CONTROL SC8 - Sistema monitoraggio del processo di rivettatura

FASTENING CONTROL SC8 - Sistema monitoraggio del processo  di rivettatura
Vantaggi del prodotto:

Sistema basato su analisi di curve pressione/corsa, che definiscono il criterio di accettabilità del processo di rivettatura attraverso il confronto tra le curve acquisite e quelle di un primo campione “Master”.

Possibilità di controllare più rivettatrici dotate di booster da noi prodotte, con un solo software.

Definizione e controllo della sequenza di rivettatura nell’ambito dello stesso particolare per identificare in modo preciso
l’eventuale posizione in cui l’operazione non risulti conforme.
Creazione della commessa, monitoraggio dell’avanzamento delle lavorazioni di rivettatura.

Comunicazione dati tramite cavo ethernet o connessione WiFi.

Archiviazione dati e segnali su DataBase, il sistema può essere integrato all’infrastruttura IT del cliente offrendo una serie di vantaggi aggiuntivi come il monitoraggio dei processi di rivettatura, la sicurezza di lavorazione, gli indicatori di stato e di servizio, una efficace programmazione della manutenzione degli utensili impiegati, con conseguente ottimizzazione del sistema di qualità produttivo e della gestione dei tempi e metodi.

PRODUTTIVITÀ SEMPRE SOTTO CONTROLLO

Sempre più settori industriali che utilizzano la giunzione tramite processo di rivettatura a strappo necessitano di una validazione atta a garantire la correttezza del processo e, di conseguenza, la conformità della giunzione. E’ a questo scopo che FAR srl presenta il sistema di controllo “FASTENING CONTROL SC8 “.

Questo innovativo sistema andrà a completare la gamma di articoli di nostra produzione quali rivetti a strappo, inserti filettati e rivettatrici.

Sistema basato su analisi di curve pressione/corsa, che definiscono il criterio di accettabilità del processo di rivettatura attraverso il confronto tra le curve acquisite e quelle di un primo campione “Master”.

Possibilità di controllare più rivettatrici dotate di booster da noi prodotte, con un solo software.

Definizione e controllo della sequenza di rivettatura nell’ambito dello stesso particolare per identificare in modo preciso
l’eventuale posizione in cui l’operazione non risulti conforme.