Added MECSPE | Senaf

Carica la tua immagine di profilo - Foto quadrata 320x320
Si prega di caricare un'immagine di formato (PNG, JPG) con una dimensione massima di 2mb.

P2M srl

FABBRICA DIGITALE

Trovaci a MECSPE 2025

Padiglione
Centro servizi
Stand
A01

GENE.SYS

Startup Factory

GENE.SYS
Livello di innovazione:
Vantaggi del prodotto:

L'utilizzo di GENE.SYS aiuta le aziende a soddisfare i criteri ESG, e centrare gli obiettivi dell'Agenda ONU 2030 facendo un gesto concreto in termini di digitalizzazione dei processi industriali e di sostenibilità:

- Introduce in azienda un accurato sistema di controllo della produzione digitale, smart e user friendly, che aiuta a monitorare con semplicità i processi produttivi, riducendo errori e non conformità legate allo "human factor"; questo si traduce in un aumento della qualità dei propri prodotti, e una sensibile riduzione degli sprechi.

- Permette di creare il DNA Digitale di un prodotto, conforme ai requisiti di Passaporto Digitale della comunità Europea, obbligatorio per ora al solo settore delle batterie al litio, ma entro il 2030 verrà esteso a tutta l'industria manifatturiera. Il fatto che i dati vengano raccolti dalla produzione alla manutenzione durante tutto il ciclo vita di un prodotto, e che viaggeranno per sempre solidali con esso tramite il nostro chip, garantisce che le future filiere dello smaltimento potranno facilmente consultarli, per poter decidere consapevolmente come disporre del prodotto al termine della sua vita utile.

Settori di applicazione:

Industria manifatturiera, Industria dei materiali compositi, Industria nautica, aerospaziale, eolica, automotive, arredamento

Gene.SYS è il “DNA digitale” di un prodotto: è’ una piattaforma SaaS per digitalizzare la raccolta dati di produzione e manutenzione di un manufatto durante tutto il suo ciclo vita, allegando questi dati allo stesso per sempre. Come?
P2M fornisce ai suoi clienti un Tag RFID per ogni manufatto che l’azienda immette sul mercato. All’inizio della costruzione, questo chip deve essere installato nel prodotto, e da quel momento, avvicinandolo con un dispositivo dotato di tecnologia NFC, si potrà accedere alle nostre checklist modulari, implementabili da AI, realtà aumentata e digital twin, con le quali alimentare il suo cosiddetto “DNA digitale” (con informazioni relative a materiali di costruzione, quantitativi, tecnologie applicate, immagini, tempistiche…). In base al livello di accesso si potranno alimentare o visualizzare i dati di produzione e manutenzione nel corso degli anni di vita del prodotto, alimentandone anche il Passaporto Digitale, conforme alle direttive della Comunità Europea in materia di sostenibilità ed economia circolare. Il sistema si basa sulla tecnologia Blockchain, garantendo così l’incorruttibilità dei dati nel tempo.